Archivio Curio Mortari

sede principale: Loano (SV)

sedi distaccate: Savona, Milano

direttore Giorgio Galleani di Ventimiglia

contatti: 

info@curiomortari.it

direzione@curiomortari.it

 

 

1936_1.jpeg

Curio Mortari

La signora della jungla

in “Le Grandi Firme”, n.277

01 gennaio 1936

novella

01.jpeg

Curio Mortari

L'isola dei metalli. Verso le miniere della Sardegna

in “La Stampa”

16 gennaio 1936

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Nell'isola dei metalli. Il tesoro nascosto

in “La Stampa”

23 gennaio 1936

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

L'isola dei metalli. Viaggio nel paese dei giganti

in “La Stampa”

26 gennaio 1936

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

L'isola dei metalli. Iglesias città mineraria

in “La Stampa”

30 gennaio 1936

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

L'isola dei metalli. Futuro di Sant'Antioco

in “La Stampa”

05 febbraio 1936

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

L'isola dei metalli. A 280 metri sotto il suolo

in “La Stampa”

09 febbraio 1936

articolo

04.jpeg

Curio Mortari

L'isola dei metalli. Un impiamto unico al mondo

in “La Stampa”

13 febbraio 1936

articolo

1936_2.jpeg

Curio Mortari

La donna-leopardo

in “Le Grandi Firme”, n.280

15 febbraio 1936

novella

01.jpeg

Curio Mortari

L'isola dei metalli. I giacimenti di “diamante nero”

in “La Stampa”

20 febbraio 1936

articolo

04.jpeg

Curio Mortari

L'isola dei metalli. Nel labirinto di carbone

in “La Stampa”

23 febbraio 1936

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

L'isola dei metalli. Il porto del ferro

in “La Stampa”

28 febbraio 1936

articolo

Curio Mortari

L'isola dei metalli. Nel labirinto di carbone

in “Il Carbone”

marzo 1936

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

L'isola dei metalli. Sui monti di siderite

in “La Stampa”

05 marzo 1936

articolo

1936_3.jpeg

Curio Mortari

Grattacieli-rotative

in “Le Grandi Firme”, n.282

15 marzo 1936

novella

01.jpeg

Curio Mortari

Idee di un soldato sempre giovane. La guerra vista da De Bono

in “La Stampa”

28 marzo 1936

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

I Pionieri dell'Arsa

in “La Stampa”

08 maggio 1936

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

I Pionieri dell'Arsa. La ferrovia del'abisso

in “La Stampa”

16 maggio 1936

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Controsanzioni. Mito e realtà di Fiume

in “La Stampa”

22 maggio 1936

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Controsanzioni. Malinconia di Sussak

in “La Stampa”

28 maggio 1936

articolo

1936 (2).jpeg

Curio Mortari

Une amante fantasque

in “Les oeuvres libres”, n.180

giugno 1936

novella

01.jpeg

Curio Mortari

Controsanzioni. Ritmo alato di Monfalcone

in “La Stampa”

04 giugno 1936

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Cabotaggio in Liburnia. La perla dell'arcipelago azzurro

in “La Stampa”

09 giugno 1936

articolo

1936_6.jpeg

Curio Mortari

Hansa, fior di tabacco

in “Le Grandi Firme”, n.288

15 giugno 1936

novella

03.jpeg

Curio Mortari

Cabotaggio in Liburnia. Notte fra Ombre coronate

in “La Stampa”

16 giugno 1936

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Cabotaggio in Liburnia. Nel paese dei lauri

in “La Stampa”

23 giugno 1936

articolo

1936_7b.jpeg

Curio Mortari

“Sud. Periodico delle civiltà nuove”, n.10

(direttore Curio Mortari)

luglio 1936

rivista

02.jpeg

Curio Mortari

Cabotaggio in Liburnia. Archi e clivi di pola

in “La Stampa”

01 luglio 1936

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Cabotaggio in Liburnia. Ultimo bicchiere di Capodistria

in “La Stampa”

05 luglio 1936

articolo

1936_7.jpeg

Max Manolo

Stelle cinesi '900

in “Le Grandi Firme”, n.290

15 luglio 1936

novella

Curio Mortari

Le prime notizie dal Marocco. La rivolta della Legione straniera (dal nostro inviato speciale)

in “La Stampa”

20 luglio 1936

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Le forze rivoluzionarie prevalgono in Marocco

in “Regime fascista”

22 luglio 1936

articolo

Curio Mortari

Tutto il Marocco nella mani dei rivoluzionari

in “Il Popolo di Roma”

22 luglio 1936

articolo

Curio Mortari

La tragedia Spagnola. Lotta dura e furiosa nei paesi baschi. Gli insorti dominano nel Marocco

in “Regime fascista”

23 luglio 1936

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Dove scoppiò la rivolta. Nelle acque di Melilla

in “La Stampa”

23 luglio 1936

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Battaglia a Ceuta e a Tangeri. L'insurrezione a Malaga

in “La Stampa”

23 luglio 1936

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Tutta la flotta spagnola ha lasciato la rada di Tangeri

in “La Stampa”

24 luglio 1936

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Al Marocco

in “La Stampa”

25 luglio 1936

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

L'insurrezione spagnola. La situazione al Marocci si va normalizzando

in “La Stampa”

26 luglio 1936

articolo

Curio Mortari

A Tangeri la bianca. Cannonate nel silenzio

in “La Stampa” (?)

28 luglio 1936

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Nel quartier genrale di Franco. Il vivaio degli insorti

in “La Stampa”

29 luglio 1936

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Nella trincea marocchina. Franco annuncia che Valenza è degli insorti

in “La Stampa”

31 luglio 1936

articolo

1936_8.jpeg

Max Manolo

La dama tatuata

in “Le Grandi Firme”, n.291

01 agosto 1936

novella

Curio Mortari

Le rivolta a Malaga. Donne e ragazzi armati dal Governo

in “La Stampa”

01 agosto 1936

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Il Marocco contro Madrid. Tetuan acclama i legionari dell'interno

in “La Stampa”

02 agosto 1936

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

La guerra civile in Spagna. Dal Marocco affluiscono nuovi rinforzi agli insorti

in “La Stampa”

03 agosto 1936

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Continuo affluire di truppe dal Marocco alla costa spagnola

in “La Stampa”

04 agosto 1936

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Tra Madrid e Siviglia. Battaglie radiofoniche. “I figli della notte”

in ?

05 agosto 1936

articolo

C. M.

Navi governative danneggiate dagli aerei falangisti

in “La Stampa”

05 agosto 1936

articolo

04.jpeg

Curio Mortari

Ascoltando i "figli della notte" alla radio di Tetuan

in “Il Popolo di Roma”

06 agosto 1936

articolo

Curio Mortari

Cinquemila soldati di Franco sbarcano ad Algesiras

in “Regime Fascista”

06 agosto 1936

articolo

Curio Mortari

Il quartier generale di Franco pronto a trasferirsi in Spagna

in “La Stampa”

06 agosto 1936

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Il Generale Franco sta per trasferirsi in Spagna

in ?

06 agosto 1936

articolo

C. M.

Vano attacco a un convoglio con cinquemila insorti

in ?

06 agosto 1936

articolo

Curio Mortari

Il passaggio in Ispagna delle forze marocchine di Franco

in “Regime Fascista”

07 agosto 1936

articolo

Curio Mortari

La battaglia nello Stretto. Come le truppe di Franco hanno raggiunto la costa

in “La Stampa”

07 agosto 1936

articolo

cattura.jpeg

Curio Mortari

Il bombardamento di Algesiras nel racconto del nostro inviato

in “La Stampa”

08 agosto 1936

articolo

cattura.jpeg

Curio Mortari

Gli insorti del Marocco puntano su Madrid. Verso Siviglia con gen. Franco

in “La Stampa”

09 agosto 1936

articolo

cattura.jpeg

Curio Mortari

Cadice bombardata dai governativi

in “Il Popolo di Roma”

09 agosto 1936

articolo

C. M.

La nave governativa “Lepanto” affondata dagli aeroplani. Il bombardamento di Cadice

in ?

09 agosto 1936

articolo

Curio Mortari

Il subdolo tentativo di Madrid di dar fuoco alle polveri d'Europa

in “La Stampa”

10 agosto 1936

articolo

cattura.jpeg

Curio Mortari

L'entusiastica accoglienza di Siviglia al Gen. Franco

in “Il Popolo di Roma”

11 agosto 1936

articolo

Curio Mortari

Il porto di Tangeri sgombro dalle navi spagnuole

in “La Stampa”

11 agosto 1936

articolo

cattura.jpeg

Curio Mortari

Viaggio in “Valenciana” per la zona del sud

in “La Stampa”

11 agosto 1936

articolo

cattura.jpeg

Curio Mortari

Il porto di Tangeri sgombro dalle navi spagnuole

in “La Stampa”

11 agosto 1936

articolo

cattura.jpeg

Curio Mortari

Il porto di Tangeri sgombro dalle navi spagnuole

in “La Stampa”

11 agosto 1936

articolo

cattura.jpeg

Curio Mortari

Il porto di Tangeri sgombro dalle navi spagnuole

in “La Stampa”

11 agosto 1936

articolo

cattura.jpeg

Curio Mortari

Il porto di Tangeri sgombro dalle navi spagnuole

in “La Stampa”

11 agosto 1936

articolo

cattura.jpeg