Archivio Curio Mortari

sede principale: Loano (SV)

sedi distaccate: Savona, Milano

direttore Giorgio Galleani di Ventimiglia

contatti: 

info@curiomortari.it

direzione@curiomortari.it

 

 

Curio Mortari

Il ferimento di un capo dei cattolici della Saar. Un incidente che può pesare sul plebiscito

in “La Stampa”

01 gennaio 1935

articolo

01.jpeg
01.jpeg

Curio Mortari

A dodici giorni dal Plebiscito della Saar

in “La Stampa”

02 gennaio 1935

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Tristi giornate nella Saar

in “La Stampa”

03 gennaio 1935

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Nella Saar è tornata la calma. Il “Fronte tedesco” avrebbe cambiato tattica

in “La Stampa”

04 gennaio 1935

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

In attesa del plebiscito. Comizi e polemiche di stampa tra i fronti avversari

in “La Stampa”

05 gennaio 1935

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Come si voterà nella Saar

in “La Stampa”

06 gennaio 1935

articolo

Curio Mortari

Con la Germania o senza la Germania? La prova generale del plebiscito nella Saar

in “La Stampa”

03 gennaio 1935

articolo

03.jpeg
01.jpeg

Curio Mortari

Il plebiscito della Saar. Ieri sono cominciate le votazioni

in “La Stampa”

08 gennaio 1935

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Giornate di passione nella Saar

in “La Stampa”

09 gennaio 1935

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

La battaglia nella Saar

in “La Stampa”

10 gennaio 1935

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

A quarantott'ore dal plebiscito

in “La Stampa”

11 gennaio 1935

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Rovente vigilia nella Saar. Come voteranno i 550 mila elettori

in “La Stampa”

12 gennaio 1935

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Il popolo della Saar vota

in “La Stampa”

13 gennaio 1935

articolo

Curio Mortari

Il destino della Saar nel segreto delle urne. La giornata del plebiscito trascorsa senza gravi incidenti

in “La Stampa”

14 gennaio 1935

articolo

01.jpeg
02.jpeg

Curio Mortari

Come ha risposto il popolo della Saar

in “La Stampa”

15 gennaio 1935

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

La schiacciante maggioranza. Grandiosi manifestazioni nella Saar

in “La Stampa”

16 gennaio 1935

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Dopo la battaglia. Le recriminazioni dei vinti e le fiaccole dei vincitori

in “La Stampa”

17 gennaio 1935

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

I problemi della Saar dopo il plebiscito

in “La Stampa”

18 gennaio 1935

articolo

Curio Mortari

Sulle vie dell'esodo. Visita al primo accantonamento dei fuggiaschi della Saar

in “La Stampa”

19 gennaio 1935

articolo

03.jpeg
01.jpeg

Curio Mortari

La Saar verso l'assestamento

in “La Stampa”

20 gennaio 1935

articolo

Curio Mortari

Offenbach a Saarbrucken. Come è sfumato un putsch ideato da zelanti poliziotti

in “La Stampa”

21 gennaio 1935

articolo

02.jpeg
1935.jpeg

Curio Mortari

“Sud. Periodico delle civiltà nuove”, n.01

(direttore Curio Mortari)

01 marzo 1935

rivista

03.jpeg

Curio Mortari

La rinascenza

in “La Stampa”

02 marzo 1935

articolo

1935_1.jpeg

Curio Mortari

“Sud. Periodico delle civiltà nuove”, n.02

(direttore Curio Mortari)

01 aprile 1935

rivista

Curio Mortari

“Sud. Periodico delle civiltà nuove”, n.03

(direttore Curio Mortari)

01 maggio 1935

rivista

1935_5b.jpeg

Curio Mortari

Le donne orchidee

in “Le Grandi Firme”, n.261

01 maggio 1935

novella

1935_2.jpeg

Curio Mortari

“Sud. Periodico delle civiltà nuove”, n.04

(direttore Curio Mortari)

01 giugno 1935

rivista

1935_3.jpeg

Curio Mortari

“Sud. Periodico delle civiltà nuove”, n.05

(direttore Curio Mortari)

01 luglio 1935

rivista

Curio Mortari

Originelle rache

in “Telegraf am Wittas”

04 luglio 1935

novella

01.jpeg

Curio Mortari

Viaggio nell'Iran. La cancellata dell'est

in “La Stampa”

21 luglio 1935

articolo

Curio Mortari

Le belle donne orchidee

in “Corriere d'America”

25 luglio 1935

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Viaggio nell'Iran. Sulla via delle carovane

in “La Stampa”

27 luglio 1935

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Viaggio nell'Iran. La città dei papaveri bianchi

in “La Stampa”

30 luglio 1935

articolo

1935_4.jpeg

Curio Mortari

“Sud. Periodico delle civiltà nuove”, n.06-07

(direttore Curio Mortari)

agosto - settembre 1935

rivista

02.jpeg

Curio Mortari

Viaggio nell'Iran. Profilo di Kazvin oddervatorio del Caspio

in “La Stampa”

03 agosto 1935

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Viaggio nell'Iran. Teheran 1935-1314

in “La Stampa”

08 agosto 1935

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Viaggio nell'Iran. Legazione d'Inghilterra

in “La Stampa”

11 agosto 1935

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Viaggio nell'Iran. Ambasciata sovietica

in “La Stampa”

17 agosto 1935

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Viaggio nell'Iran. Un capo

in “La Stampa”

22 agosto 1935

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Viaggio nell'Iran. Il Corano e il cappello

in “La Stampa”

25 agosto 1935

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Viaggio nell'Iran. La piovra e la gru

in “La Stampa”

31 agosto 1935

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Viaggio nell'Iran. Una via d'acciaio: la Transiranica

in “La Stampa”

07 settembre 1935

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Viaggio nell'Iran. Pionieri d'Italia

in “La Stampa”

14 settembre 1935

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Viaggio nell'Iran. Golestan: enorme scrigno

in “La Stampa”

22 settembre 1935

articolo

1935_5.jpeg

Curio Mortari

“Sud. Periodico delle civiltà nuove”, n.08

(direttore Curio Mortari)

ottobre 1935

rivista

01.jpeg

Curio Mortari

Dalla Persia all'Irak. Sul fiume d'oro nero

in “La Stampa”

06 ottobre 1935

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Sul fiume d'oro nero. Il segreto di Baghdad

in “La Stampa”

12 ottobre 1935

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Sul fiume d'oro nero. “PETR”: una sigla che spiega…

in “La Stampa”

17 ottobre 1935

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Sul fiume d'oro nero. Tre capi arabi parlano…

in “La Stampa”

20 ottobre 1935

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Sul fiume d'oro nero. Notte di Mossul

in “La Stampa”

24 ottobre 1935

articolo

Curio Mortari

Viaggio nell'Irak. Le sorgenti del fiume d'oro nero

in “La Nazione”

26 ottobre 1935

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Sul fiume d'oro nero. Enigmi sotto nuvole azzurre

in “La Nazione”

27 ottobre 1935

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Viaggio nell'Iran. Golestan: enorme scrigno

in “La Stampa”

22 settembre 1935

articolo

1935_6.jpeg

Curio Mortari

“Sud. Periodico delle civiltà nuove”, n.09

(direttore Curio Mortari)

novembre 1935

rivista

1935_graphicus.jpeg

Curio Mortari

Il giornale è un'arte

in “Graphicus”, n.11

novembre 1935

rivista

01.jpeg

Curio Mortari

Sul fiume d'oro nero. La sorgente dei miliardi

in “La Stampa”

03 novembre 1935

articolo

Curio Mortari

Viaggio nell'Irak. Una sorgente dei miliardi

in “La Nazione”

07 novembre 1935

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Sul fiume d'oro nero. La scoperta di Baba Gurgur

in “La Stampa”

07 novembre 1935

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Lorenzini “leone del deserto”

in “La Stampa”

08 novembre 1935

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Sul fiume d'oro nero. Nord-Est - Sud-Ovest

in “La Stampa”

10 novembre 1935

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Sul fiume d'oro nero. Nel deserto blù

in “La Stampa”

14 novembre 1935

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Sul fiume d'oro nero. Dove “lavorò” Lawrence

in “La Stampa”

17 novembre 1935

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Sul fiume d'oro nero. Un osservatorio: Damasco

in “La Stampa”

21 novembre 1935

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Sul fiume d'oro nero. Paesaggio biblico 1935

in “La Stampa”

24 novembre 1935

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Sul fiume d'oro nero. Estuario di Haifa

in “La Stampa”

28 novembre 1935

articolo

1935_7.jpeg

Curio Mortari

“Sud. Periodico delle civiltà nuove”, n.10

(direttore Curio Mortari)

dicembre 1935

rivista

01.jpeg

Curio Mortari

Sul fiume d'oro nero. Fra lo S. M. del petrolio

in “La Stampa”

01 dicembre 1935

articolo