Archivio Curio Mortari

sede principale: Loano (SV)

sedi distaccate: Savona, Milano

direttore Giorgio Galleani di Ventimiglia

contatti: 

info@curiomortari.it

direzione@curiomortari.it

 

 

229.jpeg

Curio Mortari

Amore medio-massimo

in “Le Grandi Firme”, n.229

01 gennaio 1934

novella

rene gruau_1933.jpeg

Curio Mortari

Quella notte ad Harlem

in “Zenit”, n.02

10 gennaio 1934

novella

01.jpeg

Curio Mortari

Uomini e problemi. Un mistero: l'elemento n.61

in “La Stampa”

16 gennaio 1934

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Uomini e problemi. Voci nell'ultravioletto

in “La Stampa”

23 gennaio 1934

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Uomini e problemi. Nel labirinto dei cervelli

in “La Stampa”

30 gennaio 1934

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Uomini e problemi. Il Padre che inventò il motore a scoppio

in “La Stampa”

03 febbraio 1934

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Uomini e problemi. Enigmi dell'uomo volante

in “La Stampa”

09 febbraio 1934

articolo

1934.jpeg

Curio Mortari

La sedicesima notte

in “il dramma”, n.181

01 marzo 1934

novella

03.jpeg

Curio Mortari

Tropico d'Italia. Foggia come era e come è

in “La Stampa”

09 marzo 1934

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Tropico d'Italia. Foggia, uova città del Sud-Est

in “La Stampa”

20 marzo 1934

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Tropico d'Italia. Orizzonti del Tavoliere

in “La Stampa”

23 marzo 1934

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Tropico d'Italia. Il più vasto comprensorio della Penisola

in “La Stampa”

28 marzo 1934

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Tropico d'Italia. Partenza dei pastori

in “La Stampa”

04 aprile 1934

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Tropico d'Italia. La “stella nera dei pascoli”

in “La Stampa”

08 aprile 1934

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Tropico d'Italia. Tra i cow-boys del Tavoliere

in “La Stampa”

13 aprile 1934

articolo

1934_4.jpeg

Curio Mortari

Le signorine di Noga-Noga

in “Le Grandi Firme”, n.236

15 aprile 1934

novella

01.jpeg

Curio Mortari

Tropico d'Italia. La città di Manfredi

in “La Stampa”

19 aprile 1934

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

I Littoriali della Cultura e dell'Arte inaugurati a Firenze da S. E. Starace

in “La Stampa”

23 aprile 1934

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Le Olimpiadi dello spirito. Teatro e Cinema

in “La Stampa”

24 aprile 1934

articolo

Curio Mortari

Le Olimpiadi dello spirito. Le colonie, il cinematogrado, il teatro nei dibattiti goliardici di Firenze

in “La Stampa”

25 aprile 1934

articolo

01.jpeg
02.jpeg

C. M.

Le Olimpiadi dello spirito. Saggi di critica letteraria. Oriani

in “La Stampa”

26 aprile 1934

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Le Olimpiadi dello spirito. Linee e ritmi, intenzioni e opere

in “La Stampa”

28 aprile 1934

articolo

01.jpeg

C. M.

Corporazioni e studi politici

in “La Stampa”

28 aprile 1934

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

L'esperimento del Teatro di Masse. Il successo di “18 B. L.” a Firenze

in “La Stampa”

30 aprile 1934

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Gli scenografi alle Olimpiadi dello spirito. L'architettura dei sogni

in “La Stampa”

02 maggio 1934

articolo

Curio Mortari

La grande giornata goliardica di Milano. S. E. Starace assiste allo smagliante carosello. L'ardente giuramento degli universitari al Duce

in “La Stampa”

07 maggio 1934

articolo

02.jpeg
03.jpeg

Curio Mortari

Conclusioni sui Littoriali. GIovinezze sullo schermo

in “La Stampa”

10 maggio 1934

articolo

Curio Mortari

Linguaggio internazionale dei fiori

in “Il Cliente”

16 maggio 1934

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Primavera Cirenaica. Il porto di Bengasi

in “La Stampa”

26 maggio 1934

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Primavera d'Affrica. Avvenire della Cirenaica

in “La Stampa”

30 maggio 1934

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Rigoglio di Derna. Il prodigio dell'acqua e della frutta

in “La Stampa”

05 giugno 1934

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Primavera Cirenaica. La culla di Venere

in “La Stampa”

13 giugno 1934

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Circuito sahariano. La via del “ghibli”

in “La Stampa”

19 giugno 1934

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Circuito sahariano. L'anticamera del deserto

in “La Stampa”

26 giugno 1934

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Circuito sahariano. Nel paese delle oasi sepolte

in “La Stampa”

01 luglio 1934

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Circuito sahariano. Nella “tempesta di sole”

in “La Stampa”

04 luglio 1934

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Circuto sahariano. L'ex regina del deserto

in “La Stampa”

10 luglio 1934

articolo

Curio Mortari

Dove soffia il “ghibli”. Fotocronaca di Curio Mortari inviato speciale de “La Stampa”

in “La Stampa della Sera”

10 luglio 1934

articolo

02.jpeg
01.jpeg

Curio Mortari

Gialo oasi sahariano sei anni dopo l'occupazione

in “La Stampa”

18 luglio 1934

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Circuito sahariano. La diana dell'oasi

in “La Stampa”

22 luglio 1934

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Circuito sahariano. Sotto la luna d'ocra

in “La Stampa”

28 luglio 1934

articolo

1934_9.jpeg

Curio Mortari

“Groenland 24”

in “Le Grandi Firme”, n.245

01 settembre 1934

novella

Curio Mortari

Il fausto evento sabaudo. La culla che attende consegnata ai Principi di Piemonte

in “La Stampa”

11 settembre 1934

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Napoli attende i 101 colpi di cannone che annunceranno la nascita del Principino

in “La Stampa”

12 settembre 1934

articolo

02.jpeg
03.jpeg

Curio Mortari

Dolce vigilia alla Reggia di NApoli dove la PRincipessa ha preso stanza

in “La Stampa”

13 settembre 1934

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

In attesa del lieto annuncio. Giorno di visita alla Reggia

in “La Stampa”

14 settembre 1934

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

La trepida vigilia di Napoli

in “La Stampa”

15 settembre 1934

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Gentili manifestazioni di popolo in onore dei Principi di Piemonte

in “La Stampa”

16 settembre 1934

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Napoli attende avvolta nel tricolore

in “La Stampa”

17 settembre 1934

articolo

Curio Mortari

Alla Reggia di Napoli

in “La Stampa”

18 settembre 1934

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

Sole di mezzanotee

in “Excelsior”, n.38 (?)

19 settembre 1934

novella

03.jpeg

Curio Mortari

I voti di Napoli per il lieto evento nella ricorrenza di San Gennaro

in “La Stampa”

19 settembre 1934

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Le giornate della Principessa di Piemonte

in “La Stampa”

20 settembre 1934

articolo

02.jpeg

Curio Mortari

La culla regale che attende. Auspici e speranze di popolo

in “La Stampa”

21 settembre 1934

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Il fausto evento. La Principessa ha deciso di allattare il suo bambino

in “La Stampa”

22 settembre 1934

articolo

Curio Mortari

In attesa del fausto evento. Il sogno di quattro anni fa e la dolce realtà odierna

in “La Stampa”

23 settembre 1934

articolo

01.jpeg
02.jpeg

Curio Mortari

L'immenso affetto del popolo circonda la culla che attende

in “La Stampa”

24 settembre 1934

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Festa di popolo intorno alla culla regale. Il nuovo fiore di Casa Savoia

in “La Stampa”

25 settembre 1934

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

L'esultanza della Nazione per il fausto evento

in “La Stampa”

26 settembre 1934

articolo

Curio Mortari

Austera cerimonia nella Reggia di Napoli per la registrazione dell'atto di nascita di Maria Pia

in “La Stampa”

27 settembre 1934

articolo

01.jpeg
02.jpeg

Curio Mortari

Il “Te Deum” di Napoli per la nascita di Maria Pia

in “La Stampa”

28 settembre 1934

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

L'arte coloniale a Napoli. La “vernice” alla Mostra internazionale

in “La Stampa”

30 settembre 1934

articolo

Curio Mortari

La moda agli Antipodi

in “Modella”, n.19

01-15 ottobre 1934

articolo

1934_10_01.jpeg

Curio Mortari

La donna di Taranaki

in “Il Mattino Illustrato”, n.40

01-08 ottobre 1934

novella

01.jpeg

Curio Mortari

Il Re inaugura a Napoli la Mostra d'Arte Coloniale

in “La Stampa”

02 ottobre 1934

articolo

1934_12_05.jpeg

Curio Mortari

Pepita di Triana

in “Zenit”, n.49

05 dicembre 1934

novella

Curio Mortari

Fervido e vibrante saluto del Duce al contingente italiano destinato alla Sarre

in “La Stampa”

20 dicembre 1934

articolo

02.jpeg
03.jpeg

Curio Mortari

Cordiali accoglienze nella Saar ai primi soldati italiani

in “La Stampa”

21 dicembre 1934

articolo

Curio Mortari

I soldati d'Italia nella Saar. Il battaglione granatieri ricevuto da una grande folla plaudente

in “La Stampa”

22 dicembre 1934

articolo

01.jpeg
02.jpeg

Curio Mortari

I carabinieri italiani nella Saar

in “La Stampa”

23 dicembre 1934

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

Il contingente italiano nella Saar al completo

in “La Stampa”

24 dicembre 1934

articolo

01.jpeg

Curio Mortari

Il Natale dei nostri soldati nella Saar

in “La Stampa”

25 dicembre 1934

articolo

Curio Mortari

I soldati italiani nella Saar. Le truppe inquadrate assistono alla Messa di Natale

in “La Stampa”

26 dicembre 1934

articolo

01.jpeg
02.jpeg

Curio Mortari

Le frontiere della Saar chiuse in attesa del plebiscito

in “La Stampa”

28 dicembre 1934

articolo

03.jpeg

Curio Mortari

“L'ultima seduta” del Parlamento della Saar

in “La Stampa”

29 dicembre 1934

articolo